Logo white Sanbenedettofestival
Guitar Festival 2023
Guitar Show Padova 2023

sanbenedetto guitar festival 2023

3 giorni all'insegna della chitarra

Programma di
venerdì 16 giugno

Il Guitar Festival 2023 parte nei migliori dei modi aprendo con il CONTEST dove gli allievi delle SCUOLE DI MUSICA che hanno aderito si misureranno a colpi di note ed armonie per ottenere la possibilità di aprire il concerto serale dei CUBO DI RUBIK
Loghi delle scuole di musica
Gruppo musicale Cubo di Rubik
Vai al programma completo
di venerdì 16 giugno

Programma di
sabato 17 giugno

Fra le iniziative di rilievo della giornata segnaliamo l'apertura della MOSTRA DI LIUTERIA e dell'ARTIGIANATO ARTISTICO. Molti sono i musicisti di pregio che si succederanno sul palco. Conclude in bellezza il fantastico GIGI CIFARELLI QUARTET
Partigiani di Wandré. Artist of Electric Guitar
Gigi Cifarelli
Vai al programma completo
di sabato 17 giugno

Programma di
domenica 18 giugno

Nel palinsesto della giornata sono previste ESIBIZIONI/JAM SESSION sul palco esterno da gustarsi insieme alle specialità gastronomiche dello CHEF MAURO. E' possibile iscriversi ai WORKSHOP fra i quali quello di GAVINO LOCHE che si esibirà in serata sul palco centrale.
Gruppo musicale Cick - Damiano and electric friends quartet
Gavino Loche
Vai al programma completo
di domenica 18 giugno
Guitar Festival 2023

3 giorni all’insegna della Chitarra

16 - 17 -18 giugno 2023

Area Teatro Sala Polivalente

concerti - esibizioni - jam session - contest - workshops 
mostra di liuteria - ristorante & birreria -
mostra artigianato artistico
Ed eccoci giunti alla 6a edizione del sanbenedetto guitar festival.
Un vero Festival musicale all’interno dell’Area Teatro Sala Polivalente.

La collaborazione attiva e continua con professionisti dello spettacolo ci ha permesso negli scorsi anni di realizzare 5 Guitar Festival e 2 Jazz&Blues Festival di indiscusso successo. Il grande impegno degli organizzatori ha portato risultati di notevole rilievo, decisamente al di là delle previsioni iniziali.

La scelta della proposta musicale 2023 è stata affidata al musicista ed amico Paolo “Cick” Turina, già direttore artistico delle 2 edizioni del Jazz&Blues Festival.
Associazione SanBenedettoFestival


Giunto alla 6a edizione, il Guitar Festival mi vede come direttore artistico. La nomina mi rende molto felice, ma il carico di lavoro e la difficoltà di bissare i successi delle scorse edizioni sono un onere importante. L'idea nello sviluppare il programma 2023 sarà quella di creare un percorso tra le chitarre toccando molti generi musicali.
Molti saranno i musicisti e le band che si alterneranno sui palchi della nostra tre giorni musicale, con passione e dedizione per la musica, creando lo spettacolo che sostiene la regina del festival... la Chitarra. Grazie e buona musica a tutti
Paolo “Cick” Turina

Area spettacoli

Area spettacoli, ristorante e mostre di liuteria ed artigianato artisticoRistorante, menù ed orari di apertura al Guitar Festival 2023Mostra Liuteria e Artigianato Artistico al sanbenedetto guitar festival 2023
Brochure Sanbenedettofestival 2012

Maggio 2012 il terremoto ha impedito lo svolgimento della 5ª edizione del Sanbenedetto guitar festival

Eravamo già pronti ad accogliere tutti gli artisti ed il pubblico per quella che sarebbe stata la quinta edizione del Sanbenedetto Acoustic Guitar Festival ma il terremoto ha prodotto una emergenza che ci ha costretti a sospendere gli spettacoli.
Scopri cosa ci siamo persi ...

Nel 2011 la 4ª edizione del guitar festival 2011

MARCO BORGHETTI, musicista, amico e volontario del Festival, quest’anno si è accollato l’onore ma soprattutto l’onere della direzione artistica del Guitar festival. 
Poi ci sono tutti gli AMICI CHITARRISTI che da anni ci aiutano con la loro collaborazione, in modo particolare: PAOLO “CICK” TURINA di Alfabetamusica/Consonanze di MN (Dir. Art. del J&B), WALTER DONATIELLO della Scuola di Mus. CEM - MI, PAOLO CAPIZZI, GIORGIO MAZZONE, MARCO TRIFILIO, LEONARDO BALDASSARRI.
LEONARDO ed il suo staff con grande professionalità hanno fornito il service audio degno di grandi concerti.
Infine, VERI PROTAGONISTI dei Festival sono quella MAREA DI VOLONTARI che lavorano senza tregua e senza chiedere nulla. Senza di loro nulla sarebbe stato possibile.
Leggi tutto ...
Copertina Sanbenedetto guitar festival 2011
Sanbenedetto Jazz Across the Blues Festival 2010

Sanbenedetto Jazz Across the Blues Festival 2010
2ª edizione

Benvenuti alla seconda edizione del JAZZ ACROSS THE BLUES FESTIVAL!
Il successo ottenuto lo scorso anno ha ravvivato l’entusiasmo degli organizzatori e il desiderio di proporre per il 2010 un appuntamento ancora più ricco e variegato, ma sempre sostenuto dall’idea base di portare in territorio virgiliano un evento musicale nuovo e diverso, che offre sonorità assenti nel panorama dell’offerta locale, in grado di porsi come anello di congiunzione
tra i musicisti jazz e blues attivi nelle nostre zone ed artisti provenienti sia da altre province che dall’estero.
Leggi tutto ...

Sanbenedetto Festival 2010
The Italian Guitar Festival
3ª edizione

Nella sua 3ª edizione il Festival della Chitarra di San Benedetto Po ha offerto un intrattenimento chitarristico di alto livello affdandosi a numerosi artisti italiani e a due artisti stranieri le cui performance su YouTube dimostrano quanto la Chitarra sia uno strumento maturo, pronto a mostrarsi ad un pubblico vasto senza inibizioni e comunicando entusiasmo ed energia e non solo intimismo ed introspezione.
Scopri il programma ...
Prima pagina presentazione Sanbenedetto guitar festival 2010
Sanbenedettofestival Jazz'n Blues

Sanbenedetto Jazz Across the Blues Festival 2009
1ª edizione 

Idea portante della manifestazione è stata la commistione di jazz e blues, che si intersecano, si scontrano per poi incontrarsi nuovamente, si fondono per rigenerarsi in altri stili e diverse sonorità quali il funk, il rhythm & blues, il soul....
Continua a leggere ...

Giugno 2009 - La "Cavalleria Rusticana" di scena a San Benedetto Po

La "Cavalleria Rusticana" a San Benedetto Po
'Cavalleria Rusticana", il capolavoro di Pietro Mascagni sarà rappresentata sabato 6 giugno alle 21 in piazza Matilde a San Benedetto Po. La manifestazione è importante sia per il valore dell'opera sia come commemorazione del maestro Giacomo Savini, un musicista che, a partire dalla metà degli anni Venti, seppe coinvolgere e preparare musicalmente intere generazioni di ragazzi del paese. Questo suo impegno portò nel 1929 all'organizzazione della prima stagione lirica a San Benedetto. La figlia del maestro Savini ricorda con orgoglio che alla prima rappresentazione della ‘Cavalleria Rusticana' nei panni di Alfio si esibi il baritono Piero Cappuccilli, una delle migliori voci del Novecento.
Leggi tutto ...
Promozionale Cavalleria Rusticana 2009
Sanbenedetto guitar festival 2009

Sanbenedetto Acoustic Guitar Festival 2009
2ª edizione

Una rassegna musicale dedicata alla chitarra acustica, alla quale hanno preso parte numerosi artisti di fama nazionale ed internazionale.
La scelta di artisti del calibro del canadese Antoine Dufour, famosissimo su Youtube, e di Paolo Sereno come headliners non è quindi casuale, ma testimonia l’impegno degli organizzatori del festival di offrire al pubblico il meglio in ambito di chitarristi acustici e trasformare per tre giorni la cittadina polironiana in una piccola capitale della musica. Tra gli artisti partecipanti ci hanno deliziato con la loro musica anche i Morrigan’s Wake, i Ses Cordas, il Mamas Trio, Stefano Mirandola, Paolo Capizzi, Paolo “Cick” Turina, Giorgio Mazzone, Giovanni Ferro, Paolo Codognola, Walter Donatiello, Massimo Piasenti e molti altri ancora.
Leggi tutto ...

Paolo Sereno
in The Movie Concert 2009 

Il Movie Concert coniuga l’idea di utilizzare il più iconografco strumento della musica moderna - la chitarra - (colto e popolare assieme) con la cinematografa, per un ampio pubblico.
Continua a leggere ...
Concerto Paolo Sereno 2009
Prima edizione Sanbenedetto Guitar Festival

Sanbenedetto Acoustic Guitar Festival 2008
quando tutto ebbe inizio
1ª edizione

La passione per la chitarra è stato il primo ingrediente che ci ha indotto ad organizzare la prima edizione di questo festival. A dispetto di tutte le previsioni e nonostante le avversità delle condizioni atmosferiche che ci hanno causato enormi problemi logistici è stato un vero successo di pubblico e di contenuti musicali ad altissimo livello che nulla avevano da invidiare ad eventi ben più strutturati e famosi come quello di Soave o di Sarzana.
Scopri il programma ...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram